Andelon Curse
Il labirinto dei nomi perduti
La quercia dei dieci quaderni [2/3]
0:00
-14:03

La quercia dei dieci quaderni [2/3]

Il labirinto dei nomi perduti

Stai ascoltando la seconda parte de La quercia dei dieci quaderni, una fiaba della raccolta Il labirinto dei nomi perduti.

La prima parte la trovi qui.

La Quercia dei dieci quaderni è attualmente la fiaba più lunga che abbia mai scritto ed è proprio per questo motivo che ho deciso di suddividerla in tre parti.

In questa seconda, i due protagonisti vengono separati.
Quando rileggo il momento della loro separazione, mi ritrovo a riflettere su tutte quelle volte in cui ho avvertito la sensazione di camminare da sola e senza meta. È come se non avessi più accesso a quella parte della vita che avevo vissuto fino all’attimo prima e che avrei voluto continuare a vivere.

Solitamente, quando leggo e scrivo fiabe, cerco di vedere tutti i personaggi come diverse sfaccettature del mio universo interiore.
Quando Yesed si separa dal Principe, simboleggia il momento in cui ho dovuto lasciare indietro la bambina che ero, pronta a correre e saltare tra i cespugli, indignata per le ingiustizie che scorgevo e convinta che la crescita avrebbe realizzato tutti i sogni.

Tuttavia, questa settimana ho finalmente ritrovato quella bambina che a sei anni desiderava condividere con gli altri le storie che spontaneamente si formavano nella sua immaginazione.

La pubblicazione di Pietà del nostro mal perverso, l'amore di Paolo e Francesca è stata una gioia per me, poiché ho realizzato il mio primo desiderio legato al mondo della scrittura di romanzi.

Vorrei condividere questo momento perché, mentre tocco il cielo con un dito (dopo un'attesa di un quarto di secolo), desidero che il mio entusiasmo possa portare felicità anche a te. Vorrei che tutti potessero provare la stessa gioia che provo io!

Ho le vertigini a parlarne, come se fossi in bilico sopra un baratro, perché temo che, raccontandola, questa felicità possa svanire.
Forse dovrei tacere e illudermi di trattenere così il momento un po' più a lungo...
So che ci sono infiniti demoni che potrebbero spingermi in quel baratro, ma per qualche giorno ancora voglio tenerli a bada e cercare di camminare sul ciglio senza tenerne conto. Un po’ come la rappresentazione de Il Matto dei Tarocchi. Voglio solamente gustarmi la gioia di aver realizzato uno dei sogni della mia infanzia.

Piccola Lisa,
anche se da adulta ti ho deluso spesso,
spero che tu possa essere orgogliosa di me...
Il nostro primo romanzo è stato pubblicato.
Ora, pronte, partenza, via verso il prossimo sogno.

Curiosità sul romanzo: clicca per

Leave a comment

1 Commento
Andelon Curse
Il labirinto dei nomi perduti
Una raccolta di fiabe per affrontare il mondo e uscirne vincenti... mentre si sogna un po'.
Orecchiedoro|Una principessa, che ha ricevuto dalle fate il dono di poter sentire solo la verità, si accorge d'essere sorda e di essere temuta da tutti.
[Riconoscimento come miglior fiaba classica al Premio Andersen 2016]
La scala d'oro|Per ritrovare l'amore di una vita, una regina deve salire una scala che sottrae il ricordo del passato a ogni scalino.
Si può considerare il seguito di Orecchiedoro... Nelle fiabe del labirinto il vissero felici e contenti non è mai menzionato.
Il colore del mare|Una maledizione ha imprigionato un uomo in fondo al mare e solo la ragazza perfetta potrà spezzarla.
Mite e Melanconico|Due gemelli devono trovare i doni degli animali fatati per governare il Regno di Metallo.
La Quercia dei Dieci Quaderni|Yesed e il Principe hanno in comune il fatto di essere nati lo stesso giorno e di essere l'uno l'anima gemella dell'altra fino a quando un uomo dagli occhi color ambra riesce a separarli... per sempre?
Ascolta su
App Substack
RSS Feed